
Senza Pedigree? No Grazie!
(Estratto da allevogatti.wordpress.com )​
Tutti i gatti di razza, per essere definiti tali, devono avere il pedigree. Capita spesso, però, che sui siti dei vari annunci per animali si legga, per esempio: "puro persiano senza pedigree vendesi a euro 300". Cosa c'è di sbagliato in questo annuncio, visto che il prezzo sembra anche buono?
Tutto! Ora vediamo perché:
Cos'è il pedigree
Iniziamo subito col dire che il pedigree e la carta d'identità del gatto, l'unico documento che attesta la provenienza del micio e che ne qualifica l'origine del "gatto di razza".
Il pedigree è un documento emesso dalle associazioni feline, gli unici enti preposti una certificare le origini dell'animale. Sul pedigree sono solitamente indicati:
In base alle associazioni feline di cui l'allevatore fa parte possono esserci regolamenti leggermente differenti ma, in linea generale, l'allevatore è tenuto a denunciare la nascita della cucciolata al libro origini della propria associazione in tempi che variano da 30 a 40 giorni dopo Il parto e, successivamente, richiedere i pedigree dei cuccioli.
​
Perché è Così Importante
Il pedigree quindi è l'unico modo di Che abbiamo per Poter dire "questo gatto e di razza"! Nessun altro documento può essere usato per questo scopo, né valgono le affermazioni dei veterinari o di sedicenti "esperti".
Se il gatto ha il pedigree è di razza, Altrimenti no. Punto! Un gatto senza pedigree, anche se nato da genitori con pedigree, non può e non è considerato di razza da nessuna associazione felina e da nessun allevatore serio.
Il pedigree è Importante anche per altri motivi: il "saper leggere" il pedigree di un gatto e un'abilità che gli allevatori conoscono molto bene, perché solo attraverso questo documento è possibile studiare le linee di sangue che sono dietro ai nostri gatti, studiarne pregi e difetti e pianificare la propria attività di selezione della razza.
Quanto costa il pedigree?
In media, un pedigree con annesso microchip emesso dalle associazioni feline in Italia varia da 13 a 50 €. Non credete a chi vi dice che costa di più, basta consultare i siti delle associazioni e verificare le tariffe. Quando un allevatore vi dice che il pedigree costa 2-300 euro, semplicemente non credetegli e chiedete che vi venga rilasciato il pedigree per Il cucciolo che è stato acquistando. Se l'allevatore nicchia, Cambiate allevamento!
Comprare senza pedigree?
Non comprate mai un gatto di razza senza pedigree. State semplicemente comprando un gatto di casa!
A volte gli allevatori vendono senza pedigree perché Il fatto di avere il pedigree per un cucciolo comporta la denuncia della cucciolata. Se la cucciolata è nata da gatte troppo giovani (e quindi in violazione dei regolamenti delle associazioni che impongono solitamente almeno 10 mesi di età per la mamma) o da gatte che hanno gravidanze ravvicinate (i regolamenti, in generale, dicono che sono permesse 3 gravidanze nell'arco di 24 mesi) o ancora da accoppiamenti non permessi (tecnicamente outcross, incroci con altre razze, per esempio un Maine Coon con un Angora Turco) l'allevatore preferirà di certo non denunciarla perché sarebbe passabile di richiami o controlli, e quindi preferisce vendere senza pedigree.
Semplicemente, non comprate e passate oltre!
​
Pet shop's? No grazie!
Questo allevamento è registrato presso l'ANFI e ENFI.
A tutela della salute e del benessere dei propri cuccioli, questo allevamento dichiara la propria decisa contrarietà al commercio di animali da compagnia praticato al di fuori dell' allevamento stesso.
I nostri cuccioli non sono mai stati e non saranno mai affidati per la vendita a negozianti di animali (petshops).
​
PERCHE'?
PRIMA DI ACQUISTARE UN CUCCIOLO CHIEDI PRESSO UN PETSHOP SE PUOI AVERE ALTRETTANTO!
AIUTACI A COMBATTERE IL COMMERCIO ILLECITO DI ANIMALI DA COMPAGNIA E LA "TRATTA DEI CUCCIOLI" DAI PAESI DELL'EST
​
​
L’Ente Nazionale Felinotecnica Italiana giuridicamente riconosciuta dallo Stato, ha ottenuto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ( MIPAAF ) l’autorizzazione alla gestione del Libro Genealogico del Gatto di Razza Pura.
​
​
Legalmente riconosciuta con D.M. 6/8/1997 Legalmente Autorizzata alla Gestione del Libro Genealogico del Gatto di Razza con DM 9.6.2005 prot. 22790 modificato con DM 13.10.2008 prot. 12953
Il nome del gatto, il sesso, la data di nascita il colore, il numero di registrazione (in alcuni casi anche il microchip)
​
L'Indicazione dei fratelli e sorelle di cucciolata
Il nome dell'allevatore, l'affisso dell'allevamento, l'Indirizzo
Padre e madre del cucciolo, con i rispettivi dati anagrafici, di colore e numeri codice di registrazione​
La linea di discendenza, di 4 o 5 generazioni, con tutte le predette indicazioni anagrafiche, di colore e di registrazione per ogni Gatto
Perché questo allevamento non utilizza gabbie, non è sovraffollato, non produce cucciolate "tutto l'anno", e non seleziona per lucro, ma per lo sviluppo e la diffusione della razza allevata.
Perché i cuccioli nati in questo allevamento lasciano la propria madre da solo dopo il compimento dei 3 mesi di età ed hanno quindi tutto il tempo di crescere e fortificarsi all'interno di un ambiente familiare e sereno, circondati dal massimo delle attenzioni Possibili;
Perché i cuccioli nati in questo allevamento vengono affidati sempre e soltanto accompagnati da un pedigree ufficiale dell'associazione di appartenenza e trasferiti ai nuovi proprietari secondo quanto stabilito dai regolamenti;
Perché i cuccioli nati in questo allevamento lasciano la loro casa soltanto dopo essere stati accuratamente controllati dal punto di vista sanitario e sempre accompagnati dalla certificazione relativa alle vaccinazioni effettuate;
Perché i cuccioli nati in questo allevamento sono tutelati da un impegno scritto da parte dell'allevatore che ne garantisce le origini, la salute e lo stato lo genetico;
Perché i cuccioli nati in questo allevamento saranno sempre seguiti dall'allevatore che resterà a disposizione dei nuovi proprietari senza limiti d'orario, fin tanto che ce ne sarà bisogno ed oltre;
Perché i cuccioli nati in questo allevamento non vengono affidati a chiunque, basta che paghi ... chi desidera un cucciolo di questo allevamento deve "meritarselo".